Tribunale di Treviso: linee guida ragionate sul ricorso 696bis, ma è tutto?

Guarda gli ultimi Webinar e Tavole Rotonde

In maniera eccelsa il tribunale di Treviso ha scritto le linee guida sul ricorso 696bis. Tutto perfetto, ma come devono gestire il contraddittorio i ccttu?

Il tribunale di Treviso ha fatto un grande passo che spero possa essere condiviso da tutti i tribunali di Italia, ma manca un aspetto che reputo davvero importante del quale ho trattato qualche giorno fa (Operazioni peritali in responsabilità sanitaria): i giudici devono stilare linee guida anche su come i CCTTU devono gestire il contraddittorio medico legale con le parti in causa.

Questo è fondamentale per tanti aspetti, ma di questi il più importante è quello relativo alla convinzione che il collegio peritale ritiene di non POTER partecipare al contraddittorio con le parti in causa. Infatti i risultati si vedono: nel 696bis la conciliazione non funziona.

Non voglio dilungarmi oltre, ma vi invito nuovamente ad ascoltare il video dove ho proposto una linea guida sulla gestione delle operazioni peritali.

Cliccate sul seguente link: Operazioni peritali in responsabilità sanitaria: un dilemma da risolvere

Dr. Carmelo Galipò

(Pres. Accademia della Medicina Legale)

Scarica le linee guida del Tribunale di Treviso:

Iscriviti alla newsletter dell'Accademia!

Resta sempre aggiornato sulle iniziative, gli eventi e gli speciali dell'Accademia della medicina legale. Ti aspettiamo!

Potrebbe interessarti anche:

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: due tavole rotonde gratuite

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: due tavole rotonde gratuite per tutte le specialità mediche e per avvocati. Il 22 e 29 Novembre dalle...

La consulenza tecnica medico-legale al vaglio della legge n. 24/2017

La consulenza tecnica medico-legale al vaglio della legge n. 24/2017. verso una certificazione del consulente tecnico (expert witness)? La legge n. 24/2017 ha introdotto nel...

Accademia della Medicina Legale condivide la dichiarazione della SMLT

Accademia della Medicina Legale condivide la dichiarazione dell'associazione medico-legale Triveneta a riguardo della comunicazione del presidente della CAO che ci definisce degli abusivi quando...