TAVOLE ROTONDE 2023
Da Gennaio a Giugno 2023
Autorevolezza del CTU e del CTP nel contenzioso medico legale in tema di responsabilità professionale medica
Le Tavole Rotonde sono aperte a tutti i medici, gli odontoiatri, i biologi, gli infermieri e gli avvocati, che svolgono attività forense in ambito della responsabilità sanitaria.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e accreditati per gli associati all’Accademia della Medicina Legale (43 crediti per sanitari e 15 per avvocati).
La partecipazione è esclusivamente tramite collegamento Zoom.
I Relatori
Consiglieri di Cassazione:
Dr. Giuseppe Cricenti, Dr. Domenico Chindemi, Dr. Paolo di Marzo; Dr.ssa Ilaria Pagni (Prof. di Diritto Processuale Civile all’Università di Firenze).
Avvocati
Francesco Carraro, Iadecola Gianfranco, Lorenzo Locatelli, Emanuela Foligno.
Medici Legali:
Carmelo Galipò, Enrico Pedoja, Giuseppe Macrì, Giovanni Liguori, Alberto Bellocco, Prof. Ricci Pietrantonio, Prof. Massimo Montisci.
Specialisti clinici:
Francesco Nicolì, Francesco Pastore, Nicola Dardes, e tanti altri.
Il Programma delle 6 Tavole Rotonde
Prima Tavola rotonda (23/01/2023): Il lavoro del CTU: la gestione delle operazioni peritali
- La disamina della documentazione sanitari e degli atti di causa;
- Richiesta di ulteriore documentazione da parte del CTU;
- Tentativo di conciliazione e partecipazione al contraddittorio del collegio peritale;
- Casi clinici.
Seconda tavola rotonda (15/02/23): I confini “causali” della responsabilità sanitaria:
- Insanabile incertezza o perdita di chance;
- Il “più probabile che non” l’oltre ogni ragionevole dubbio;
- I confini tra la risarcibilità e il rigetto della domanda attorea;
- Casi clinici.
Terza tavola rotonda (15/03/2023): Oneri Probatori delle parti
- Le c.d. “regole del gioco”: ancora misconosciute da molti ctu e… non solo.
- Casi clinici
Quarta tavola rotonda (12/04/2023): Il consenso Informato
- Quale ruolo del ctu
- Quali oneri delle parti
- Quali sono i danni risarcibili
- Casi clinici
Quinta tavola rotonda (10/05/2023): Complicanza versus errore
- Il metodo di accertamento dell’evento prevedibile ed evitabile e dell’evento imprevedibile ed inevitabile
- Casi clinici
Sesta tavola rotonda (07/06/2023): Infezioni ospedaliere e risk management
- Gli oneri probatori dei convenuti
- il compito del CTU e disamina della documentazione
- Il ruolo del risk manager nel collegio peritale
I Contatti dell'Accademia
Vuoi patecipare alle Tavole Rotonde?
Iscriviti all'Accademia!
Siamo aperti alle iscrizioni di medici e avvocati per fornire al cittadino danneggiato (medico, struttura o paziente) la migliore consulenza e assistenza in giudizio.