Home Il medico legale

Il medico legale

Inadempimento qualificato in responsabilità sanitaria: basta con le falsità!

Non si riesce a comprende come dopo un ventennio di giurisprudenza di cassazione la prova del nesso di causa tra l'inadempimento qualificato del medico/struttura...

Dolo o imperizia? Non solo i medici devono risarcire i danneggiati

Dolo o imperizia: spesso, leggendo una sentenza, mi mi sorge questo dubbio. Perchè, spessissimo, in Appello o in Cassazione i Giudici vengono "bocciati"? E' possibile...

Azioni civili e consulenza tecnica nella legge Gelli: tutte le novità

Il corso sulle azioni civili e la consulenza tecnica nella legge 8.03.2017 (c.d. legge Gelli-Bianco) si terrà con modalità di didattica mista in presenza...

Oneri probatori dell’attore: forse non è facile così come si crede!

Oneri probatori dell'attore, così recita l'atto difensivo che si vuole criticare: sotto il profilo dell’assolvimento dell’onere della prova, si ritiene, infatti, che la ricorrente...

Responsabilità penale dei medici: una proposta di miglioramento della Gelli

Responsabilità penale dei medici: una proposta del Prof. Giuseppe Macrì, medico legale toscano, per rivedere la legge Gelli-Bianco. Si condivide appieno la proposta. Il prof....

Iscriviti alla newsletter dell'Accademia!

Resta sempre aggiornato sulle iniziative, gli eventi e gli speciali dell'Accademia della medicina legale. Ti aspettiamo!