Redazione

123 Articoli
0 commenti

Complicanza o errore? E’ questione di oneri probatori e non di statistica

Accedi o Iscriviti all'Accademia della Medicina Legale per visualizzare questo contenuto, grazie! ACCEDI ALL'ACCADEMIA ISCRIVITI ALL'ACCADEMIA https://www.accademiadellamedicinalegale.it/iscrizione-accademia/

Consenso disinformato e dimissione contro il parere dei sanitari. Il caso

Accedi o Iscriviti all'Accademia della Medicina Legale per visualizzare questo contenuto, grazie! ACCEDI ALL'ACCADEMIA ISCRIVITI ALL'ACCADEMIA https://www.accademiadellamedicinalegale.it/iscrizione-accademia/

Prevedibile e non prevenibile: questo dilemma è incapacità o malafede?

Prevedibile e non prevenibile: questo dilemma è incapacità o malafede? Troppi consulenti tecnici di ufficio cercano di fare gli "equilibristi" senza logica Purtroppo dopo 8...

Come si valuta la perdita di chance e quando è solo equitativa

Come si valuta la perdita di chance? Quando è solo equitativa e quando non lo è perchè non si tratta di perdita di chance...

Errori medici e complicanze, ossia oneri probatori, nessi di causa, preesistenze e chance

Errori medici e complicanze, ossia un mix di oneri probatori, causalità, preesistenze, perdita di chance e consenso informato. Quali competenze in capo ai consulenti...

Redazione

123 Articoli
0 commenti