Home Tags Accademia della Medicina Legale

Accademia della Medicina Legale

696bis negativo? Si può ottenere il risarcimento nel giudizio ordinario

Molti pazienti si scoraggiano a fronte di un 696bis con ctu negativa. E lo stesso gli avvocati. Ma si può sovvertire il risultato con...
00:44:59

Quando la perdita di chance è un mezzo erroneo per conciliare le parti

La perdita di chance vista da un folto numero di ctu: un buon mezzo per far contenti tutti. Una espressione di danno da malpractice...

Terapia astrattamente idonea: cosa significa veramente?

Può un Giudice proporre il seguente quesito al collegio peritale: "accerti il ctu se la terapia eseguita era astrattamente idonea...."? Il paziente merita dal...

Causa incerta, causa incognita e risarcimento: quale il discrimine probatorio?

Esiste veramente un differenza tra causa incerta o causa incognita? In questi casi tale discrimine come si riverbera sulle parti in causa? Causa incerta, causa...

Un giudice severo può accorciare i tempi della giustizia?

Sarebbe da considerarsi come un Giudice severo chi impone regole precise ai propri CTU? O sarebbe meglio considerarlo un Giudice serio? Vi mostriamo uno stralcio...
22,365FansLike
3,753FollowersFollow
0IscrittiIscriviti

Hot Topics

Oneri probatori delle parti in causa in responsabilità medica

Oneri probatori delle parti in responsabilità sanitaria, qualche dubbio qualcuno lo ha e soprattutto i consulenti tecnici e gli avvocati dei convenuti Ma non solo...

Preesistenze patologiche: agiscono sempre come concause dell’illecito?

Accedi o Iscriviti all'Accademia della Medicina Legale per visualizzare questo contenuto, grazie! ACCEDI ALL'ACCADEMIA ISCRIVITI ALL'ACCADEMIA https://www.accademiadellamedicinalegale.it/iscrizione-accademia/

La chance tra Giurisprudenza e Medicina Legale: il convegno della SMLT

La chance tra Giurisprudenza e Medicina Legale: la Società Medico Legale del Triveneto ha programmato per il 14 aprile 2023 un interessante Convegno medico...